Biblioteca Fondo Antico e Archivi Storici di Velletri
Modalità di fruizione del servizio
Modalità di prenotazione e fruizione del servizio
Orario del Servizio Mercoledì, 9.30-13.00, salvo sospensioni del servizio tempestivamente comunicate, in particolare nei periodi delle festività natalizie, pasquali e nel periodo estivo.
Prenotazione delle postazioni studio L’accesso alla sala studio della sede è consentito su prenotazione. La richiesta di prenotazione dovrà pervenire tramite mail al seguente indirizzo: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.it Nella mail è possibile comunicare la data in cui si preferirebbe accedere alla struttura. Il personale provvederà a dare comunicazione all’utente circa il giorno in cui sarà consentito l’accesso. In caso di superamento della capienza massima dei posti studio disponibili, verrà proposta una data successiva. La richiesta di ammissione dovrà contenere: nome e cognome, recapito telefonico, le motivazioni della ricerca e i documenti che si desidera consultare nell'ordine preferenziale di consultazione. Nello specifico si chiede di indicare nella richiesta di prenotazione quando possibile la segnatura archivistica. Per quanto riguarda la consultazione di materiale non archivistico (miscellanee, periodici, libri antichi) la collocazione bibliografica sarà fornita dal personale nella mail di conferma della prenotazione. In caso di impedimenti che non consentano all’utente prenotato di recarsi in sede il giorno stabilito, l’interessato dovrà comunicarlo tempestivamente.
Inventari, consultazione, richiesta e restituzione dei documenti Il personale fornisce l’assistenza necessaria alle ricerche. In via prioritaria l’assistenza viene fornita via mail, includendo la possibilità di consultazione degli inventari digitalizzati attraverso la loro pubblicazione nella pagina web del sito del Consorzio SCR al seguente link: https://www.bibliotechecastelliromani.it/biblioteche-scr/biblioteca-fondo-antico-e-archivi-storici-di-velletri/patrimonio. Sarà possibile richiedere un massimo di 4 opere per il fondo librario (per un massimo di 6 volumi complessivi) e di 4 faldoni/cartelle o volumi per gli archivi storici. Questo limite potrà essere superato per validi motivi indicati nella richiesta e dopo una valutazione del personale compatibilmente alle esigenze di servizio. Le prese del materiale saranno effettuate nei seguenti orari: 9.30, 10.30, 11.30. La distribuzione in ogni caso termina mezz’ora prima della chiusura. A ciascun utente sarà assegnata una postazione. Ogni utente dovrà tenere i propri effetti personali con sé nel posto assegnato. Gli utenti sono tenuti a utilizzare materiale di cancelleria personale. L'utente può usufruire della possibilità di riprodurre la documentazione con mezzi propri nelle modalità indicate nel Regolamento della Biblioteca Fondo Antico e dell’Archivio Storico del Comune di Velletri (Del. C. C. 35/2013), previa compilazione del modulo apposito disponibile in sala di studio. Una volta terminata la consultazione i documenti dovranno essere depositati dagli utenti sull'apposito carrello in sala.