La biblioteca di Grottaferrata dal 18 settembre amplia il proprio orario di apertura

A partire da lunedì 18 settembre l’orario di apertura della Biblioteca comunale di Grottaferrata sarà il seguente: dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 21:30  il venerdì e il sabato dalle 9:00 alle 18:00.   Il nuovo orario verrà testato in via sperimentale per tutto il resto del 2023 e a partire da inizio...

Biblioteca di Pavona: riapertura l'8 settembre

La Biblioteca di Pavona, chiusa nei giorni 6/7 settembre per sopraggiunti problemi tecnici, riapre l'8 settembre con il consueto orario (il venerdì: 9:00-13:00)

Ampliato l'interscambio con le Biblioteche Prenestine

Dal 6 settembre saranno due in più le tappe del nostro furgone dell'interprestito nei Monti Prenestini ogni mercoledì: Poli e Labico.Lo scambio sarà in tal modo più veloce ed efficiente![Qui tutto l'itinerario e una migliore presentazione del servizio]

Dall'11 settembre nuovo orario di apertura per la Biblioteca di Lanuvio

Da lunedì 11 settembre entra in vigore, per la biblioteca comunale di Lanuvio, un orario di apertura "invernale" con qualche variazione rispetto a quello dello scorso anno: lunedì, martedì, giovedì, venerdì: 9:00-13:00 mercoledì: riservato scuole lunedì, mercoledì e giovedì anche 14:30-18:30

Museo Benedetto Robazza chiuso per restyling

Il Museo Benedetto Robazza di Rocca Priora è chiuso per restyling e riallestimento. Non si conosce ancora la data di riapertura. Presto aggiornamenti in merito.

Sospensione PID su MediaLibraryOnLine

Da alcuni giorni - lo avrete sicuramente notato - non è possibile scaricare dal nostro portale MediaLibraryOnLine - tramite il Prestito Interbibliotecario Digitale (PID) - gli ebook degli altri sistemi bibliotecari con cui collaboriamo. Il motivo è che l'aumento della richiesta di ebook ha provocato il raggiungimento del numero massimo...

Online le graduatorie per il Servizio civile 2023/24 nel Sistema Castelli Romani

Sono online le graduatorie relative alle 50 posizioni di Servizio Civile nei Castelli Romani (assieme alle altre relative ai 12 progetti in totale):https://www.sistemacastelliromani.it/scu/Bando2023.htmlIMPORTANTE: Le graduatorie contengono, da quest'anno, non i nomi dei candidati ma i numeri identificativi delle loro domande Gli idonei non selezionati potrebbero venire contattati per coprire posizioni vacanti  I non...

Il "Maggio dei libri" ai Castelli Romani

Il "Maggio dei libri" è una campagna nazionale organizzata dal 2011 dal CEPELL - Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L'iniziativa celebra l’importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi. Incontri...

Interprestito fermo nei giorni 16-18 maggio 2023

Lo scambio interbibliotecario tra le biblioteche dei Castelli Romani e tra queste e le biblioteche prenestine si fermerà, per motivi tecnici, nei giorni di martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 maggio pp.vv.

Scambi con le biblioteche di Roma - news Aprile 2023

Lo scambio interbibliotecario con le biblioteche di Roma del 10 aprile (Pasquetta) verrà recuperato giovedì 13 aprile. Lo scambio interbibliotecario di lunedì 24 aprile slitterà invece a giovedì 27 aprile 2023.

Fiera di Grottaferrata al via! Ci saremo anche noi

Alla 423ª edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata, dal 25 marzo al 2 aprile 2023 presso il padiglione allestito in Piazzale san Nilo, sarà presente anche il Consorzio Sistema Castelli Romani con i suoi servizi bibliotecari, digitali, turistici. Potrete trovarci in uno stand dedicato.Qui tutto il programma della 423ª FIERA

A Lariano il primo sportello digitale al cittadino, grazie al Servizio Civile

E' stato attivato da febbraio 2023 presso il Comune di Lariano, grazie al progetto di Servizio Civile digitale del Consorzio Sistema Castelli Romani e in collaborazione con gli uffici comunali, un servizio di affiancamento ai cittadini che devono presentare domanda per le iscrizioni all'asilo nido comunale, o pagare con sistema pagoPA,...

Attivati tre Punti Biblio sul territorio

In partenza i primi tre punti biblio (a Nemi, Velletri, Lariano) in collaborazione con realtà private, con le nuove modalità adottate dal Consorzio SCR, per ampliare i luoghi e i tempi nei quali poter ricevere/restituire i libri e i materiali audiovisivi delle biblioteche. Si possono ordinare autonomamente libri e audiovisivi da catalogo...

Nuovo bando di Servizio Civile digitale nel Sistema Castelli Romani - scadenza: 30/09

Sono disponibili 5 posizioni per il progetto "Inform@ttiva 2022" in partenza a fine 2022, presso i Comuni di Albano Laziale, Frascati, Genzano di Roma, Lariano, Rocca Priora. Il bando, attivo fino alle ore 14:00 del 30 settembre 2022, è disponibile qui: http://www.consorziosbcr.it/SCN-SBCR/servizio-civile-digitale.html Il bando, che prevede colloqui a metà ottobre e avvio del...

Al via le iscrizioni online: #Portalabibliotecainvacanza!

L'estate più calda degli ultimi 40 anni? Non ci spaventa! è attiva la nuova iscrizione online a BiblioPiù per accedere da subito a tutti i servizi delle biblioteche, o rinnovare comodamente con un click.Qui il [comunicato stampa]

Riapertura punto prestito di Campoleone

Ha riaperto il Punto-prestito di Campoleone (Lanuvio), in Via Carlo Marx 2, con i seguenti orari di apertura: martedì ore 9:30-11:30; giovedì ore 16:00-18:00.

Riapre la biblioteca dei LFN

Dopo il periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione, il 5 maggio la biblioteca dei Laboratori Nazionali di Frascati (INFN), inclusa nella rete del Sistema Castelli Romani, riapre al pubblico.
Caricamento...Mostra altre