Abstract: Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l’Anschluss dell’Austria e Mussolini, dopo aver deciso l’uscita dell’Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all’ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l’asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell’Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d’Acciaio con il quale “l’Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea”. Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Führer, consapevole dell’impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama “l’ora delle decisioni irrevocabili”. In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.
Titolo e contributi: M : gli ultimi giorni dell'Europa / Antonio Scurati
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2022
Descrizione fisica: 425 p. ; 22 cm
ISBN: 9788830104969
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca VELLETRI | ADULT 853.92 SCU | VL-31986 | In prestito | 21/10/2023 | |
Biblioteca ROCCA PRIORA | ADULT 853.92 SCU | RR-24895 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca ROCCA DI PAPA | ADULT 853.92 SCU | RP-17881 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CIAMPINO | ADULT 853.92 SCU | CP-39173 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca GENZANO | ADULT 853.92 SCU | GZ-45784 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca COLONNA | ADULT 853.92 SCU | CL-10414 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca GROTTAFERRATA | ADULT 853.92 SCU | GF-43561 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Albano - sede di PAVONA | ADULT 853.92 SCU : | AP-17308 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca comunale "G.Caiati" Valmontone | ADULT 853.92 SCU | VAL-9069 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca MARINO | ADULT 853.92 SCU | MA-35871 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca LANUVIO | ADULT 853.92 SCU | LA-34449 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Marino - sede SANTA MARIA DELLE MOLE | ADULT 853.92 SCU | SM-6388 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca COLLEFERRO | ADULT 853.92 SCU | CO-41641 | In prestito | 11/10/2023 | |
SAN VITO ROMANO | ADULT 853.92 SCU | SV-8922 | Su scaffale | Disponibile | |
CIVICA CAVENSE | ADULT 853.92 SCU | CV-4905 | Su scaffale | Disponibile | |
LABICO | ADULT 853.92 SCU | LB-2137 | Su scaffale | Disponibile | |
SAN CESAREO | ADULT 853.92 SCU | CS-8950 | Su scaffale | Disponibile | |
PALESTRINA | ADULT 853.92 SCU | PA-15430 | In prestito | 19/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag