Storia del mondo post-occidentale
0 0 0
Libri Moderni

Capozzi, Eugenio

Storia del mondo post-occidentale

Abstract: La fase storica successiva alla guerra fredda, prevalentemente definita età della globalizzazione, cominciava con la diffusa aspettativa di una affermazione del modello politico, economico e culturale occidentale a livello planetario, rispecchiata da un assetto di potenza unipolare a guida statunitense. A distanza di più di un trentennio, il bilancio storico del periodo smentisce totalmente quella previsione. L'aspirazione unipolarista si è infranta davanti al riemergere di conflitti etnico-nazionalistici, religiosi e di civiltà, ed è stata sostituita dalla realtà complessa di un mondo strutturalmente multipolare, in cui l'Occidente si è decisamente ridimensionato, ed è tornata in luce con forza la geopolitica.


Titolo e contributi: Storia del mondo post-occidentale : cosa resta dell'età globale? / Eugenio Capozzi

Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, ©2023

Descrizione fisica: 180 p. ; 23 cm

ISBN: 9788849874136

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi ; 441

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 327.101 POLITICA ESTERA E SOGGETTI SPECIFICI DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI. Filosofia e teoria (21)

Luoghi: Soveria Mannelli (Calabria - it)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Rocca di PAPA ADULT 327.101 CAP RP-18287 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.