Tár
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Field, Todd

Tár

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • Prestabile dal: 09/08/2024

Abstract: Lydia Tár è una delle più grandi direttrici e compositrici viventi e la prima direttrice capo donna della Filarmonica di Berlino, promotrice di diversi nuovi progetti, inclusa la sua imminente registrazione dal vivo della Sinfonia n. 5 di Mahler. Si affida a Francesca, la sua premurosa assistente personale, e a Sharon, sua compagna e primo violino. Durante un'intervista con Adam Gopnik al The New Yorker Festival, Lydia promuove la sua prossima registrazione dal vivo della Quinta Sinfonia di Mahler e il libro Tár on Tár. Lydia pranza con Eliot Kaplan, direttore d'orchestra, un banchiere d'affari che gestisce anche un programma di borse di studio da lei fondato per aspiranti direttrici; e parla di sostituire il suo assistente direttore, Sebastian, presumibilmente con Francesca. Successivamente, Lydia fa una lezione alla Juilliard, criticando Max, uno studente, per la mancanza di interesse nel dirigere i maestri classici sulla base della politica dell'identità, incoraggiando gli studenti a guardare oltre le differenze superficiali alla musica sottostante. Lydia riceve il romanzo Challenge di Vita Sackville-West, inviato da Krista Taylor, ex membro del programma di borse di studio. Le sequenze dei sogni e le interazioni via e-mail suggeriscono che Lydia e Krista abbiano avuto una relazione conclusa male. Lydia inserisce Krista nella sua lista nera, rovinandole le possibilità di una carriera da direttrice d'orchestra. Prima di un'audizione per un nuovo violoncellista d'orchestra, Lydia vede una ragazza promettente, la russa Olga. Mentre si prepara intensamente per la quinta registrazione di Mahler, i suoi rapporti con Francesca e Sharon diventano sempre più tesi, poiché entrambe si accorgono della sua attrazione per Olga. Lydia informa Sebastian della sua imminente sostituzione; furioso, afferma di essere consapevole dei suoi favoritismi. Innervosita dalle accuse, Lydia progetta di sostituire Sebastian non con Francesca ma con un altro candidato. Krista si uccide, lasciando un biglietto con gravi accuse contro Lydia, la quale ordina a Francesca di eliminare tutte le e-mail da o su di lei. Lydia è perseguitata da donne urlanti in lontananza, incubi, dolore cronico, una crescente sensibilità al suono e scarabocchi enigmatici che ricordano quelli che Krista fece una volta. Le sue uniche fonti di tregua sono Olga e la figlia adottiva di Sharon, Petra. Mentre cerca di scrivere nuove composizioni, è continuamente disturbata e disgustata dalla sua vicina di casa che si prende cura di una madre morente. Un giorno, dopo essersi esercitata nell'assolo di Olga, Lydia segue la ragazza a casa in un complesso di appartamenti abbandonato e fatiscente. Spaventata da un cane, Lydia inciampa e si ferisce. Mente a Sharon e alla sua orchestra, sostenendo che le ferite sono state causate da un'aggressione. Senza dirlo a Lydia, Francesca si dimette dopo aver appreso che non sostituirà Sebastian. Un video modificato e fuori contesto della classe Juilliard di Lydia diventa virale e un articolo con accuse contro di lei appare sul New York Post. I manifestanti incontrano Lydia mentre torna a New York per promuovere il suo libro e partecipare a una deposizione per la causa di Krista. Alla deposizione, è implicito che Francesca abbia condiviso le e-mail dannose. Lydia porta con sé Olga, presumibilmente con la speranza di una relazione ma Olga è indifferente. Tornata a casa, trova Sharon furiosa per la mancanza di comunicazione di Lydia. Lydia viene rimossa come direttore d'orchestra. Si intrufola nella performance di registrazione dal vivo della Sinfonia n. 5 di Mahler e quando la musica inizia, si precipita sul palco, aggredendo il suo sostituto, Eliot. Consigliata di mantere un profilo riservato dalla sua agenzia di gestione, torna nella sua casa d'infanzia a Staten Island, dove viene rivelato attraverso vari premi sul muro della sua camera da letto che il suo nome di battesimo è Linda Tarr. Dopo le accuse di condotta sessuale inappropriata e abusi di potere, la vita di Lydia subisce un drastico e drammatico cambiamento. Viene lasciata dalla compagna Sharon (Nina Hoss), che le impedisce di vedere anche la figlia adottiva, e viene sostituita nella direzione della sua orchestra. Completamente sola, sia professionalmente sia sentimentalmente, Lydia si trasferisce in un luogo imprecisato del sud-est asiatico. Dopo un po’ di tempo, sembra che la donna riesca comunque a continuare la sua professione, venendo assunta come direttrice di un’orchestra del luogo. La sera dell’esibizione, Lydia sale sul palco come ha sempre fatto. La donna stringe la mano al primo violino e, con la dedizione e la passione che la contraddistingue, inizia a dirigere l’orchestra. In questo momento, lo spettatore crede che quella di Lydia, nonostante tutto, non sia una caduta completa. A un certo punto, però, l’inquadratura si sposta da Lydia all’orchestra. Dietro di essa scendono dei teli, su cui iniziano ad essere proiettate delle immagini, con una voce fuoricampo, ma non si tratta della colonna sonora di un film, si tratta di un vasto gruppo di cosplayer. Capiamo così che Lydia sta dirigendo la colonna sonora di un videogioco che, non a caso, si chiama Monster Hunter. In questo modo si conclude la tragica e autodistruttiva storia di Lydia Tár.


Titolo e contributi: Tár / un film scritto, prodotto e diretto da Todd Field

Pubblicazione: [Roma] : Universal Pictures Italy, ©2023

Descrizione fisica: 1 DVD-Video (circa 151 min) : color., sonoro ; 12 cm

EAN: 5053083257569

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Stati Uniti d'America

Nota:
  • Titolo del contenitore
  • Produzione cinematografica: USA 2023
  • Interpreti: Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss
  • Lingue: italiano, inglese, francese; sottotitoli: italiano, inglese n/u, francese, danese, finlandese, svedese, norvegese, olandese, polacco
  • Caratteristiche tecniche: codice area 2; PAL; formato video: 2.39:1 anamorphic widescreen; formato audio: Dolby digital 5.1

Nomi: (Attore) (Regista [Direttore]) (Sceneggiatore) (Attore) (Attore) (Distributore)

Soggetti:

Classi: 791.43655 CINEMA. Film su temi e soggetti specifici. Temi sociali (23)

Luoghi: Roma

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca GROTTAFERRATA DVD DRA 791.436 FIE GF-44967 Prestabile dal 09/08/2024
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.