LIBRI LIBERA TUTT*: Da Colleferro una proposta per educare alle differenze.

Il progetto "LIBRI LIBERA TUTT*" per la primissima infanzia e l'adolescenza promuove una maggiore valorizzazione delle politiche di genere e delle pari opportunità.
Grazie alla raccolta fondi #libriliberatutt* partita nel 2020 e sostenuta attivamente dall'ufficio dei servizi sociali del Comune di Colleferro, sono stati acquistati e donati alla Biblioteca dei bambini nuovi libri per l'infanzia "senza stereotipi", pensati per contrastare la cultura dell'odio, la violenza di genere, il razzismo, il sessismo e ogni forma di discriminazione.

Trovati 187 documenti.

Lina, l'esploratrice
0 0 0
Libri Moderni

Hotter, Katharina - Sonnberger, Lisa Charlotte - Staffelmayr, Flo

Lina, l'esploratrice / Katharina Hotter, Lisa Charlotte Sonnberger e Flo Staffelmayr ; illustrazioni di Anna Horak ; traduzione di Chiara Maciocci

Cagli : Settenove, 2022

Abstract: Il viaggio ideale di una bambina all'interno del proprio corpo, di quello che è e di quello che sarà, alla scoperta della vulva. Vulva e vagina vengono osservate e nominate, lontano da incertezze e tabù, per scoprire il loro funzionamento e fornire informazioni importanti su un corpo in costante evoluzione: la crescita dei peli, la cura dell'igiene intima, il ciclo mestruale e i cambiamenti che intervengono durante la crescita. Le sezioni divulgative sono contrassegnate con una piccola lente d'ingrandimento nell'angolo della pagina. Tra narrazione e divulgazione, Lina l'esploratrice intende offrire uno strumento che contribuisca alla diffusione di una educazione sessuale sana, che parta, prima di tutto, dalla relazione che instauriamo tra noi e il nostro corpo, da una profonda e spontanea consapevolezza di sé e da una rafforzata autodeterminazione. Età di lettura: da 6 anni.

L'arcobaleno del tempo
0 0 0
Libri Moderni

Liao, Jimmy

L'arcobaleno del tempo / Jimmy Liao ; traduzione di Silvia Torchio

Nuova ed

Milano : Terre di mezzo, 2022

Abstract: Per lei il cinema è sempre stato casa, rifugio, risposte, sogni. Ma anche speranza di ritrovare un giorno sua madre, che amava quel magico mondo di celluloide sopra ogni cosa e sparì quando lei era piccola. Perché - con le gioie e i dolori, gli incontri e gli addii - la vita è un film meraviglioso.

Abbiccì delle emozioni
0 0 0
Libri Moderni

Moniz, Madalena

Abbiccì delle emozioni / Madalena Moniz

Roma : Orecchio Acerbo, 2022

Abstract: Un unico protagonista che rappresenta l'intera umanità infantile. Con un altro bambino che ha commosso intere generazioni, Charlie Brown, condivide il maglione con le greche e una testa fuori misura. Entrambi raccontano con un'onestà disarmante e mai retorica i sentimenti che attraversano l'infanzia. Dal sentirsi nervosi prima dello spettacolo al vedersi perduti di fronte a una stanza piena di giocattoli, dallo scoprirsi gelosi quando qualcun altro gioca con un aquilone al godersi beati una piscina, dal sentirsi Einstein a insegnare a un'amica come si vince a tris, allo scoprirsi qualcuno di fronte a una parete di proprie foto e disegni incorniciati da mamma e papà. Un vocabolario pieno di meraviglia lettera dopo lettera, parola dopo parola. Età di lettura: da 4 anni.

Consenso, possiamo parlarne?
0 0 0
Libri Moderni

Hancock, Justin - MacAree, Fuchsia

Consenso, possiamo parlarne? : un libro su scelte, mutuo accordo e volontà / Justin Hancock ; Fuchsia MacAree ; traduzione di Laura Fontanella

Cagli : Settenove, 2022

Abstract: Il consenso è qualcosa di più di un sì o un no. Vuol dire scegliere. Decidere con la propria testa e riconoscere l'incredibile potere che possiamo esprimere attraverso ogni nostra scelta. Consenso è domandarsi cosa vogliamo nella vita e aiutare anche le altre persone a essere più consapevoli del proprio potere e della capacità di ogni persona di decidere per sé. Consenso vuol dire libertà. Possiamo parlarne? In questa guida, l'autore ci spiega tutto sul consenso, dalla scelta di una pizza a quella di un saluto che non ci faccia risultare invadenti, al modo per dare e avere più opzioni di scelta nelle nostre relazioni affettive e sessuali. Con tanti suggerimenti utili per praticare il consenso tutti i giorni della nostra vita.

Esplorazione
0 0 0
Libri Moderni

Susani, Carola - Lazzarin, Alessandra

Esplorazione / [un racconto di] Carola Susani ; [illustrato da] Alessandra Lazzarin

Roma : Orecchio Acerbo, 2022

Abstract: La piccola Elisa spesso si allontana, la confusione le dà fastidio, e lo ha fatto anche questa volta, in occasione della festa per il compleanno del papà di Lorenzo, alla periferia della città, al confine con la campagna. I quattro amici di Elisa partono in spedizione per ritrovarla: Lorenzo apre la strada con la sua torcia. L'incontro con gli animali selvatici, il timore di aver perso l'amica, l'euforia dell'essere da soli, i rumori e i suoni della natura, che all'imbrunire è ancor più misteriosa... E poi un rumore di passi, l'apparizione di un gigante, la paura, la caduta nel fiume e la fuga che come in una fiaba li conduce verso una casa immersa nel bosco e nel buio della notte. Tuttavia non è una strega ad accoglierli, ma una donna gentile che nella sua umile casa, dopo averli rifocillati, li invita a tornare al punto di partenza. E poi ancora la pioggia e il timore della perdita fino a un finale che ricongiunge tutti, Elisa compresa, in cui a trionfare sono i legami che tengono insieme cinque piccoli amici. Una grande avventura che ha il fascino delle prime scoperte.

L'estate dei tuffi
0 0 0
Libri Moderni

Stridsberg, Sara - Lundberg, Sara

L'estate dei tuffi / Sara Stridsberg, Sara Lundberg ; traduzione di Maria Valeria D'Avino

Roma : Orecchio Acerbo, 2022

Abstract: Il papà di Zoe è in un ospedale per malati di mente. Lei lo va a trovare con la mamma, ma quando lui non vuole più, lei continua ad andarci da sola e si mette ad aspettare in giardino. Così, giorno dopo giorno, diventa amica di un'altra paziente, Sabina, che è una nuotatrice e insieme passano l'estate parlando e facendo finta di tuffarsi e di nuotare nel giardino. Il calore che per ora il suo papà non è in grado di darle le arriva da Sabina. Zoe e Sabina, attraverso i loro tuffi immaginati, stanno nuotando insieme verso l'amicizia e l'accettazione della diversità e delle difficoltà. Poi il papà di Zoe torna finalmente a casa. Sta meglio, ma ancora non è felice e la bambina capisce che forse non è così grave, che nella vita si può convivere anche con la tristezza, qualcosa che appartiene a ciascuno di noi.

La zuppa Lepron
0 0 0
Libri Moderni

Zoboli, Giovanna - Di_Giorgio, Mariachiara

La zuppa Lepron / di Giovanna Zoboli ; illustrazioni Mariachiara Di Giorgio

Milano : Topipittori, ©2022

Abstract: Il signor Lepròn è il miglior cuoco di zuppe del mondo. E nessun animale del bosco sa spiegarsi come facciano, le sue zuppe, a essere tanto buone e quale sia il suo segreto. Un giorno Lepròn apre uno stabilimento, dove la rinomata omonima zuppa bolle nelle pentole notte e giorno e dove viene inscatolata per essere spedita in tutto il mondo. Ma il successo verrà presto minacciato...

Immagina
0 0 0
Libri Moderni

Virardi, Liuna

Immagina / Liuna Virardi ; traduzione di Camilla Diez

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2021

Abstract: Ogni giorno una bambina per andare a scuola prende i mezzi pubblici e durante il viaggio osserva gli altri chiedendosi cosa pensino, cosa facciano, dove abitino... Dove vive quest'uomo che indossa un berretto? Qual è il mestiere di quel signore dalla barba bianca? Per chi sono i fiori che questa signora porta tra le braccia? E cosa sogna questa ragazzina? Sotto le alette di ogni pagina apribile scopriremo insieme a lei tutti i segreti dei viaggiatori. Un libro di una bellezza grafica mozzafiato. Età di lettura: da 3 anni.

Il paese degli elenchi
0 0 0
Libri Moderni

Bellemo, Cristina - Antinori, Andrea <1992- >

Il paese degli elenchi / Cristina Bellemo, scrittrice di storie illustrate, Andrea Antinori, illustratore di storie scritte

Milano : Topipittori, 2021

Abstract: Avete mai incontrato qualcuno che è qualcuno, ma non esiste? Età di lettura: da 4 anni.

Non siamo angeli
0 0 0
Libri Moderni

Risari, Guia - Baladan, Alicia

Non siamo angeli / Guia Risari e Alicia Baladan

Cagli : Settenove, 2021, stampa 2022

Abstract: «L'altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: È proprio un angioletto!. Sono tutti angioletti gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così Non siamo angeli e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c'è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi. Età di lettura: da 6 anni.

Il cavallo di Adrian
0 0 0
Libri Moderni

Campbell, Marcy - Luyken, Corinna

Il cavallo di Adrian / Marcy Campbell, Corinna Luyken ; traduzione di Ilaria Piperno

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2021

Abstract: Adriano racconta a tutti i suoi compagni di scuola di avere un cavallo: il cavallo migliore e più bello del mondo. Ma la sua compagna di classe Cloe non gli crede. Adriano vive in una casa troppo piccola dove potrebbe tenere un cavallo? Ed è troppo povero, come potrebbe mantenerlo? Più lui parla del suo cavallo, più lei si arrabbia. Ma quando Cloe, stufa di sentire le avventure del cavallo di Adriano, si lamenta con sua madre succede l'impensabile: la mamma insegna a Cloe che l'amicizia e la gentilezza valgono molto di più che l'aver ragione. Età di lettura: da 6 anni.

Lo zainetto di Matilde
0 0 0
Libri Moderni

Sardo, Fabio - Cognolato, Luca - Del_Francia, Silvia

Lo zainetto di Matilde / Fabio Sardo, Silvia Del Francia, Luca Cognolato

Milano : Carthusia, 2021

Abstract: Quando le lezioni finiscono e Matilde esce da scuola, il nonno è lì all'uscita ad aspettarla e a portarle lo zainetto. Come passeranno la giornata insieme, in attesa che mamma e papà rientrino? Un libro senza parole dedicato alla figura dei nonni, tanto preziose per i più piccoli nel loro percorso per diventare grandi. Età di lettura: da 3 anni.

Aldo & Rosa
0 0 0
Libri Moderni

Mattiangeli, Susanna

Aldo & Rosa : [quando l'amicizia vola alto] / testi di Susanna Mattiangeli ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio

Milano : Mondadori, 2021

Abstract: Una storia a fumetti un po' ironica e un po' filosofica che ci fa capire quanto sia importante affrontare le sfide della crescita insieme a un buon amicoRosa è una ragazzina che di domande ne ha tante e di tutti i tipi: sulla scuola, sull'amicizia, sulle apparenze, sulla difficoltà di diventare grandi. E di sogni, ancora di più. Ma chi l'ha detto che devono stare tutti chiusi in un solo posto? I pensieri possono spuntare dalla testa, assumere forme diverse e nomi curiosi. Quelli di Rosa assomigliano a una nuvola soffice e accogliente: Aldo... il suo amico invisibile, che sta sempre con lei e combina pasticci. E insieme si avventurano per cercare risposte fuori dall'ordinario. Una storia a fumetti un po' ironica e un po' filosofica che ci fa capire quanto sia importante affrontare le sfide della crescita insieme a un buon amico. Età di lettura da 10 anni

Io e te, tu e io
0 0 0
Libri Moderni

Tanco, Miguel

Io e te, tu e io / Miguel Tanco

San Dorligo della Valle : Emme, 2021

Abstract: Padre e figlio camminano assieme, chiacchierano in mezzo al traffico della città, giocano e soprattutto crescono fianco a fianco. È il bambino che parla al padre, facendogli le domande più difficili, insegnandogli a prestare attenzione alle piccole cose, a giocare, a fare cose che aveva dimenticato, a scegliere le parole con cura, a guardare il mondo da una prospettiva diversa. Insegnandogli insomma a essere di nuovo bambino. Età di lettura: da 3 anni.

La nudità che male fa?
0 0 0
Libri Moderni

Haine, Rose

La nudità che male fa? / Rosie Haine ; traduzione di Guia Risari

Cagli : Settenove, 2021

Abstract: «Tutti i corpi sono meravigliosi, e tutti cambiano con gli anni. Alcune cose si trasformano velocemente, altre hanno bisogno di più tempo, altre ancora non cambieranno mai. Ogni corpo è unico e il tuo appartiene a te!». Un libro che celebra il corpo in tutte le sue forme, i suoi colori e i suoi cambiamenti nel tempo, pubblicato per la prima volta in Inghilterra dalla Tate Publishing e portato in Italia da Settenove, per diffondere uno spirito «body positive» a partire dall'infanzia.

Le ali di Berta
0 0 0
Libri Moderni

Lundberg, Sara

Le ali di Berta / Sara Lundberg ; traduzione di Maria Valeria D'Avino ; postfazione di Alexandra Sundqvist

Roma : Orecchio Acerbo, 2021

Abstract: Svezia, anni '20, una famiglia contadina. Il destino di Berta, come quello di tutte le altre bambine di quegli anni, è già deciso: lavorare nei campi, accudire gli animali, fidanzarsi, diventare mamme e nonne, occuparsi della casa e della famiglia. Ma Berta è diversa. Berta ama disperatamente una sola cosa: disegnare. In quegli anni, segnati dalla povertà, dalle malattie e dalla guerra, un'artista donna sembra impossibile. Ma Berta vuole volare. In alto, libera. Ispirata ai dipinti, alle lettere e ai diari di una delle più grandi artiste svedesi, Berta Hansson, una storia universale di coraggio e determinazione. Vincitore del Sweden's August Prize for Best Children's Book of the Year. Postfazione di Alexandra Sundqvist. Età di lettura: da 7 anni.

Cose così cose cosà
0 0 0
Libri Moderni

Gervais, Bernadette

Cose così cose cosà / Bernadette Gervais

Milano : L'ippocampo, ©2021

Abstract: Ma che c'entra un pezzo di gruviera con un innaffiatoio e una saliera? Son tutte cose coi buchi! In questo divertente album Bernadette Gervais organizza in modo poetico e umoristico il mondo intorno a noi, raggruppando oggetti e animali che a prima vista non hanno nulla in comune, per evidenziare invece cosa, a sorpresa, li accomuna. Più di duecento magnifiche illustrazioni sono da lei realizzate con la tecnica dello stencil, per stimolare la mente dei piccoli a cercare tutte le correlazioni fra gli elementi di ogni doppia pagina, ma anche a crearne di altre in un gioco di immagini... e di parole!

Titù
0 0 0
Libri Moderni

Galea, Claudine - Dewanckel, Goele

Titù / Claudine Galea, Goele Dewanckel ; traduzione di Francesca Lazzarato

Roma : Orecchio Acerbo, 2021

Abstract: Titù è un bambino silenzioso. Lui sa bene che le cose si possono capire molto meglio attraverso lo sguardo. Non si spiega perché invece i grandi si ostinino a parlare, parlare, parlare e spesso anche a urlare nei suoi confronti solo ordini e divieti. Per difendersi da quella valanga di parole scandite che ogni giorno lo investe decide di uscirsene da una finestra immaginata per potersi dedicare alle cose che piacciono a lui, con il suo ritmo. Se allo sguardo può sembrare che quel bambino stia perdendo tempo, in realtà davanti a loro c'è il corpo ma la testa è altrove, occupata a essere lucciola luna lucertola lumaca, ragno radice ravanello ranocchia, patata palla paguro passerotto, a farsi mille domande importanti. Lì, nel suo paese, si sente finalmente al sicuro, tra amici. Sa che lì i grandi sono troppo grandi per poterci entrare.

A cosa serve?
0 0 0
Libri Moderni

Mendes, José Maria Vieira - Matoso, Madalena

A cosa serve? / [testo di] José Maria Vieira Mendes ; [illustrazioni di] Madalena Matoso ; [traduzione di Marta Rota Núñez]

Milano : Topipittori, 2021

Abstract: Guardando una cosa, vi siete mai posti la domanda A cosa serve?. E se ve la siete posta, vi siete mai chiesti se tutte le cose servano a qualche cosa? A cosa serve chiedersi se una cosa cosa serve? Ci sono cose che servono a fare un sola cosa, e cose che servono a fare tante cose. Poi ci sono cose che servono a cose cui non avevamo pensato e cose che servono a quello cui noi vogliamo che servano. E poi ci sono cose che non servono a niente, ma sono importantissime. La voce di José Maria Vieira Mendes e le illustrazioni di Madalena Matoso per un libro filosofico che farà trovare risposte, ma soprattutto aiuterà a porre molte domande. Perché domandare è il primo passo necessario per capire quello che ci circonda e per stimolare l'intelligenza dei bambini.

Pelle d'uomo
0 0 0
Libri Moderni

Hubert <1971-2020> - Zanzim

Pelle d'uomo / Hubert, Zanzim

Milano : Bao Publishing, 2021

Abstract: Una giovane donna è promessa in sposa a un uomo che neanche conosce. Le donne della sua famiglia, da generazioni, indossano una pelle d'uomo per muoversi indisturbate in una società troppo patriarcale per curarsi di loro. È così che Bianca diventa Lorenzo, che diventa amico del suo futuro marito, e scopre che in realtà questi è gay. Inizia una tenera relazione, in cui Giovanni non sa di tradire sua moglie... con sua moglie. Capolavoro dello sceneggiatore Hubert, uscito postumo dopo la sua recente, prematura scomparsa, "Pelle d'uomo" è un libro che fa riflettere profondamente sui ruoli in una società troppo arroccata sugli stereotipi di genere.