Guide turistiche sui Castelli Romani e percorsi di trekking

Ecco alcuni percorsi nel territorio per il periodo estivo (giugno-settembre 2016):
- passeggiate ai Castelli Romani
- visite guidate ai Castelli Romani

 

Trovati 576 documenti.

Mostra parametri
Terre fiorite
0 0 0
Libri Moderni

Russo Fiorillo, Daniela

Terre fiorite : la flora spontanea nel Parco dei Castelli Romani : conoscerla e riconoscerla / testi e foto di Daniela Russo Fiorillo

Rocca di Papa : Casa Editrice Parco dei Castelli Romani, stampa 2022

Lo sguardo della Dea
0 0 0
Libri Moderni

Ecomuseo Lazio Virgiliano

Lo sguardo della Dea : guida alla conoscenza del paesaggio : passato, presente e futuro / Ecomuseo Lazio Virgiliano

Albano Laziale : Ecomuseo Lazio Virgiliano, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dalle rotte alle strade. Infrastrutture e insediamenti nei Colli Albani dalle origini all'età romana
0 0 0
Libri Moderni

Fischetti, Agnese Livia

Dalle rotte alle strade. Infrastrutture e insediamenti nei Colli Albani dalle origini all'età romana / Agnese Livia Fischetti

Eelde (NL) : Barkhuis, 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il rilievo montuoso dei Colli Albani, a sud est di Roma, è stato capillarmente indagato sia nel passato sia durante la supervisione scientifica svolta dalle Soprintendenze territoriali in occasione delle moderne attività edilizie. Unendo i dati già noti con i risultati delle recenti campagne archeologiche, è stata sviluppata una ricerca focalizzata sullo specifico aspetto delle vie di comunicazione e sulle dinamiche insediative lungo le pendici occidentali del cratere Albano. La geomorfologia è stata utilizzata come chiave di lettura per comprendere meglio quali fossero le caratteristiche fisiche che più hanno condizionato le varie forme di sfruttamento del territorio. A tal fine, sovrapponendo le evidenze archeologiche così individuate alla carta geomorfologica, le aree intorno alle linee di crinale del cratere sono risultate essere le più ricettive allo sfruttamento e quindi alla modificazione da parte delle comunità. In particolare, i punti di intersezione tra crinali radiali e concentrici al cratere si sono rivelati di maggiore impatto, come descritto nei casi studio individuati in località Marcandreola (Ciampino, Roma). In questi sono emerse successive fasi di sfruttamento della rotta più importante dell'area, su cui si sviluppa la cosiddetta via Castrimeniense, testimonianze di attività vulcanica in età storica e un'intensa attività di culto. L'analisi dei dati ha portato a ridisegnare il graduale sfruttamento di questo territorio prima della sua conquista da parte di Roma.

111 luoghi del Lazio che devi proprio scoprire
0 0 0
Libri Moderni

Castelli Gattinara, Giulia

111 luoghi del Lazio che devi proprio scoprire / Giulia Castelli Gattinara ; Fotografie di Mario Verin

Roma : Emons, 2022

Abstract: Il Lazio è indissolubilmente legato a Roma, una città ingombrante, che ha sempre un po' adombrato una regione piena di tesori, di storie e di tradizioni. Crocevia di popolazioni, ma anche d'Italia, fa da ponte alle sue due anime, il nord e il sud. Questa guida tenta di abbracciare un territorio "esteso" raccontandone i segreti, i personaggi e i luoghi più insoliti.

Via Appia antica 9.-13. miglio
0 0 0
Libri Moderni

Cavacchioli, Marco

Via Appia antica 9.-13. miglio : Ciampino-Marino : itinerario storico-archeologico / Marco Cavacchioli

Marino : [s.n.], 2021

Volume 2
0 0 0
Libri Moderni

Bellincioni, Luca - Cortiglia, Daniela

Volume 2 : Dai Castelli Romani ai Monti Simbruini, la Ciociaria, i Monti Lepini, l'Agro Pontino e la Riviera di Ulisse / Luca Bellincioni, Daniela Cortiglia

Abstract: Il Lazio è una regione dai mille paesaggi e dall'antichissima presenza umana, ricca di storia, arte e natura. È una terra dalle emozioni profonde e sottili, estremamente eterogenea e in larga parte ancora sconosciuta ai più: lontana, nel complesso, dalle facili etichette e dai banali stereotipi del turismo moderno. Esiste poi un Lazio affascinante e inesplorato, spesso ignorato dai tour operator e dalle riviste patinate, che tuttavia non mancherà di sorprendere il viaggiatore curioso e avventuroso. Isole galleggianti e laghi fantasma, paesaggi fantastici e romantici, impronte di santi, demoni e miscredenti, simboli e chiese templari. Poi ancora, presenze spettrali e avvistamenti UFO, castelli perduti e città morte, voragini impressionanti e grotte arcane, acropoli ciclopiche, dimore filosofali e percorsi iniziatici scolpiti nella roccia, bunker antiatomici e basi militari segrete. Queste sono soltanto alcune delle suggestioni del Lazio misterioso e insolito, che in questa guida - completamente riscritta rispetto alla prima edizione - sveleremo al lettore.

Fuori Roma
0 0 0
Libri Moderni

Patriarca, Maria Serena

Fuori Roma : alla scoperta del Lazio fra borghi, itinerari naturalistici e luoghi del mistero / Maria Serena Patriarca

Roma : NeP, 2021

Stil-mente ; 3

Abstract: L'autrice ci conduce alla scoperta del Lazio nei suoi aspetti più sorprendenti e sconosciuti. Borghi che sembrano uscire da un libro di favole, paesaggi naturali che rievocano le atmosfere della saga di Excalibur, ma anche siti archeologici ancora avvolti in un fitto mistero, che ci riportano ad arcane dimensioni rituali legate ai culti degli Etruschi o dei Falisci. Luoghi sempre carichi di una forte energia, a cui avvicinarsi con rispetto e consapevolezza.

Frascati, la radiosa Tuscolo
0 0 0
Analitici

Frascati, la radiosa Tuscolo

Toccata e fuga
0 0 0
Libri Moderni

Salimei, Marta - Tonini, Ida

Toccata e fuga : borghi e giardini nel paesaggio laziale / Marta Salimei, Ida Tonini

[Roma] : Palombi, 2020

Abstract: Un viaggio affascinante e suggestivo alla scoperta dei più bei Borghi e giardini del paesaggio laziale senza superare il limite della distanza di 60 chilometri dal centro di Roma. Mito e archeologia, romanico e gotico, rinascimento e barocco si sovrappongono alle pietre ciclopiche dei tanti popoli assimilati dai romani e si mischiano con effetti surreali ai più sulfurei resti etruschi. Non esiste fiume al mondo che abbia visto scorrere tanta storia quanto il Tevere; l'anfiteatro naturale dell'Alta Valle del Tevere, dominata dai borghi vicini all'Abbazia di Farfa, le sue anse morbide offrono paesaggi di poetica e pacata armonia. Dai sacri portici dei Santuari della Fortuna Primigenia a Palestrina, di Ercole Vincitore a Tivoli, dalle ville Tuscolane al maschio di un castello, dal giardino pensile di un palazzo dai terrazzamenti di una villa si squadrano dinnanzi a noi i paesaggi selvatici e boscosi di castagni e faggi dell'Alta Valle dell'Aniene. Verso sud, dai Castelli, si scorge la linea azzurrata imponente dei monti, che partendo dalla Sabina, come nei disegni dei bambini, in varie onde si solleva sino al punto più elevato di tutti, il Monte Cavo.

Lanuvio
0 0 0
Libri Moderni

Attenni, Luca

Lanuvio : guida per il nuovo viaggiatore : i tesori di Lanuvio / Testi di Luca Attenni

Napoli : Valtrend Editore, 2020

Abstract: Lanuvio (l'antica Civita Lavinia) è un comune italiano della città metropolitana di Roma, sui Colli Albani, il cui territorio ricade in larga parte nel Parco Regionale dei Castelli Romani. Possiede un ricco patrimonio archeologico costituito dai resti del Santuario di Giunone Sospita e dalla stipe votiva di Pantanacci: in entrambi i siti sono stati rinvenuti numerosi reperti oggi esposti nel Museo Civico Diffuso Lanuvino. La storia dell'antica città è osservabile nella stratificazione del borgo: l'impianto di epoca romana è inglobato in quello di epoca medievale - mura, torri e resti del castello - a loro volta inglobati negli attuali edifici. È circondata da rigogliosi vigneti e già in epoca romana i rituali in onore di Dioniso erano celebrati con il vino dei Colli Lanuvini, oggi DOP che costituisce un ulteriore elemento di orgoglio della città.

Emilio Cecchi, Leonetta Cecchi Pieraccini e Suso Cecchi D'Amico ai Castelli (1919)
0 0 0
Analitici

De_Angelis, Daniela <1960- >

Emilio Cecchi, Leonetta Cecchi Pieraccini e Suso Cecchi D'Amico ai Castelli (1919) : triplice diario / Daniela De Angelis

Volume 1
0 0 0
Libri Moderni

Bellincioni, Luca - Cortiglia, Daniela

Volume 1 : la Tuscia, la Sabina e la Campagna Romana / Luca Bellincioni, Daniela Cortiglia

Abstract: Il Lazio è una regione dai mille paesaggi e dall'antichissima presenza umana, ricca di storia, arte e natura. È una terra dalle emozioni profonde e sottili, estremamente eterogenea e in larga parte ancora sconosciuta ai più: lontana, nel complesso, dalle facili etichette e dai banali stereotipi del turismo moderno. Esiste poi un Lazio affascinante e inesplorato, spesso ignorato dai tour operator e dalle riviste patinate, che tuttavia non mancherà di sorprendere il viaggiatore curioso e avventuroso. Isole galleggianti e laghi fantasma, paesaggi fantastici e romantici, impronte di santi, demoni e miscredenti, simboli e chiese templari. Poi ancora, presenze spettrali e avvistamenti UFO, castelli perduti e città morte, voragini impressionanti e grotte arcane, acropoli ciclopiche, dimore filosofali e percorsi iniziatici scolpiti nella roccia, bunker antiatomici e basi militari segrete. Queste sono soltanto alcune delle suggestioni del Lazio misterioso e insolito, che in questa guida - completamente riscritta rispetto alla prima edizione - sveleremo al lettore.

I Castelli che non ti aspetti
0 0 0
Libri Moderni

Onorati, Aldo - Bocci, Maurizio

I Castelli che non ti aspetti : viaggio storico culturale alla scoperta delle eccellenze e degli aspetti meno conosciuti dei Castelli romani / Aldo Onorati e Maurizio Bocci

Monte Compatri : Controluce, 2019

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Nella prima parte del libro Maurizio Bocci, percorrendo idealmente i sentieri della storia, ci porta conoscere i tesori nascosti della civiltà latina per poi raccontare le vicissitudini delle antiche casate nobiliari feudatarie dei Castelli Romani attraverso le dimore gentilizie vanto di quest'affascinante territorio. Nella seconda parte del libro Aldo Onorati, tra racconti inediti e storie già pubblicate nel passato, ci fa fare dapprima un salto nel passato raccontando i miti, le leggende e le curiosità storiche dei Castelli Romani, per poi raccontarci, con il suo stile unico, le storie più intriganti e ormai dimenticate della tradizione popolare.

I tesori di Frascati
0 0 0
Libri Moderni

Nocilli, Carlo

I tesori di Frascati : volo fotografico sul territorio frascatano / Carlo Nocilli

[Carbonia] : Susil, 2019

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Un considerevole numero di fotografie aeree, scattate nel corso degli anni, sull'imperdibile territorio frascatano e sui suoi dintorni, ha dato l'opportunità di realizzare questo racconto, non soltanto fotografico, nel quale oltre a documentare le bellezze di questi luoghi, viene descritto quanto di più prezioso vi sia dal punto di vista del suo patrimonio.

Latium Vetus
0 0 0
Libri Moderni

Middei, Libero

Latium Vetus : biodiversità e paesaggio del Lazio antico : biodiversity and landscape of ancient Lazio / Libero Middei

[Città di Castello (PG)] : Pandion, 2019

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Libro fotografico sul Latium Vetus territorio che comprende le catene montuose dei Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, dove oggi è possibile osservare laghi vulcanici, antichi boschi ed estese praterie naturali. Un viaggio fotografico di circa 130 immagini originali realizzato in sei anni di lavoro, in tutte le stagioni, illustrando la ricca biodiversità animale e vegetale e l'unicità del paesaggio.

Breve storia della città di Tuscolo
0 0 0
Libri Moderni

De_Felici, Lucio

Breve storia della città di Tuscolo : dalla fondazione alla sua caduta / conferenza pubblica dello storico Domenico Seghetti tenuta al Politeama di Frascati il 3aprile 1899 ; con illustrazioni ideali dell'antica città del pittore Mario Titi ; testo a cura di Lucio De Felici ; referenze fotografiche di Marcello Ruggeri

Frascati : Lucio De Felici, 2019 ; [stampa Tipografia Giammarioli]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Tevere controcorrente
0 0 0
Libri Moderni

Mian, Marzio G.

Tevere controcorrente : dalla foce alla sorgente di un fiume leggendario / Marzio G. Mian

Vicenza : Neri Pozza, 2019

Abstract: Nessun fiume al mondo ha visto scorrere tanta Storia, assistito a eventi così determinanti per i destini dell'umanità intera. Lungo le sue sponde si è generato ciò che siamo. Era un Padre, il Tevere. Addirittura un dio. Eppure è abbandonato, scartato, invisibile, come tutto quello che non è utile alla modernità. È un fiume sconosciuto; percorrerlo oggi, dalla foce di Ostia alle sorgenti in Romagna, è come esplorare una regione esotica, viaggiare tra le rovine d'una civiltà perduta che ha smarrito il contatto con il passato, la terra, il senso del divino. È ancora il fiume simbolo della nazione - forse dell'Occidente -, Storia fatta d'acqua, che custodisce il mito, l'identità, la bellezza e il capolavoro; ma anche via maestra da cui osservare la decadenza dell'Italia, di Roma, degli Appennini che si spopolano, dei borghi passati dal misticismo al materialismo. Risalendo alla sacra fonte, in compagnia di Enea, dei Borgia, di San Francesco e di tutte le figure che hanno segnato la biografia del Tevere, ma anche insieme a personaggi di oggi dal fascino romanzesco, Marzio G. Mian fa confluire nella narrazione altri corsi d'acqua che attraversano territori lontani. Come nello scorrere della vita, paesaggi, incontri e voci si mescolano a formare un'intima geografia, poiché, scriveva T. S. Eliot, il fiume è dentro di noi, il mare tutt'intorno a noi.

A Colle di Tora con Aroldo Marchetti
0 0 0
Analitici

Tozzi, Ileana

A Colle di Tora con Aroldo Marchetti / di Ileana Tozzi

I laghi del Lazio
0 0 0
Analitici

Pocino, Willy

I laghi del Lazio / di Willy Pocino ; fotografie di Giuseppe De Filippis ed Emilio Ponzianelli

I Castelli Romani nella penna degli scrittori
0 0 0
Libri Moderni

Onofrio, Marco

I Castelli Romani nella penna degli scrittori : guida letteraria / Marco Onofrio

Roma : Edilazio, 2018