Che cos'è
MediaLibrary è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Attraverso il portale puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della tua biblioteca: ebook, musica, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro.MediaLibraryOnLine permette di farti sperimentare il prestito digitale. Potrai utilizzare il servizio di prestito sia dalle postazioni della tua biblioteca che da casa, dall'ufficio, dalla scuola, in viaggio e anche all'estero e non ti sarà più necessario stare fisicamente in biblioteca per vedere un film o ascoltare musica.Non solo. Alcune tipologie, come audio e e-book, comprendono anche risorse in download che potrai scaricare e portare sempre con te sul tuo dispositivo mobile.
L’accesso al servizio può avvenire in qualsiasi momento da casa, dall’ufficio o da un dispositivo mobile.
Come accedereBasta iscriversi, da casa o in biblioteca, al Club Biblio+, collegarsi con il portale castelliromani.medialibrary.it ed autenticarsi con Username e Password personali (le stesse credenziali attive per i servizi Opac online).
Gli eBook
Puoi scaricare fino a 3 e-book al mese in modo semplice e intuitivo scegliendo tra quasi 90mila titoli tra bestsellers e classici della letteratura italiana e straniera in formato digitale, leggeri e comodi da portare sempre con te. Una volta scaricato, l'e-book sarà disponibile alla lettura sul tuo dispositivo per 14 giorni dal download. Alcuni, identificati con il Social DRM (digital rights management), saranno conservabili senza limiti di tempo sul tuo dispositivo. Il nuovo formato, l'epub3, è leggibile con la nuova app MLOL Ebook Reader disponibile su tutti gli store. Al momento, l'ereader Kobo non legge il nuovo formato epub3: trasferire un ebook da pc a Kobo è comunque ancora possibile! Prima di tutto, durante la registrazione del prestito sul sito, dovrai seguire la procedura per e-reader compatibili solo con il DRM Adobe: a quel punto ti basterà scaricare il file acsm sul computer e trasferirlo sul tuo dispositivo tramite Adobe Digital Editions.Sul catalogo condiviso con altre biblioteche italiane denominato REBEL (rete delle biblioteche per l'e-lending) puoi trovare oltre 30.000 ebook nella modalità 1 copy 1 user, disponibili subito al prestito o alle prenotazione con le consuete modalità: scoprila subito.
L'edicola
Oltre 7.000 tra le maggiori testate giornalistiche nazionali ed internazionali, quotidiani locali, settimanali di moda, viaggio, cibo, benessere, riviste scientifiche e informatiche per ragazzi.La musica
Oltre 120.000 album musicali ascoltabili sul tuo dispositivo. Una vastissima banca dati di musica jazz, classica, blues, rock e molto altro.Le risorse Open
Sono quelle contrassegnate dal colore arancione nel filtro a sinistra che trovi sulla piattaforma, sono le più libere: è infatti perfettamente legale utilizzarle, copiarle, ridistribuirle. È anche possibile creare altre opere “derivate”, e riutilizzarle a scopo di lucro. Di seguito l'elenco di tutte le risorse libere:
- Audiolibri
Centinaia di bestsellers e classici della letteratura italiana e straniera letti ad alta voce da famosi attori e lettori professionisti.
- E-book
Otre un milione di titoli ad accesso aperto selezionati da progetti di digitalizzazione come Internet Archive, Progetto Gutenberg, Liber Liber, Logos Library e molti altri. Un vastissimo archivio di fiabe, racconti, letteratura straniera in lingua originale e letteratura italiana.
- E-book online
Circa 85.000 e-book in streaming dai cataloghi di tantissimi editori italiani. All’interno di questa tipologia troverai tutti gli e-book fruibili direttamente dallo schermo del tuo PC. Ti basterà trovare il libro che vuoi prendere a prestito e cliccare “Leggi Online”.
- Banche dati
Una ricca raccolta di archivi che organizzano dati tematici di vario genere. Potrai effettuare ricerche e trovare numerose informazioni di natura giuridica, economica o linguistica.
- Immagini
Raccolte di documenti iconografici, fotografie, disegni e materiali storici. Album e materiale fotografico condiviso da grandi operatori culturali come biblioteche, musei o gallerie d’arte.
- Audio open
Risorse Open Access selezionate dalla rete. Tracce musicali o interi album, indicizzati da biblioteche digitali o progetti di digitalizzazione: migliaia di tracce sonore e album di compositori classici, storici audio selezionati dai portali RAI, tracce in lingua inglese dei più diversi generi musicali, radio online tra cui Virgin, BBC e tutti i canali RadioRai.
- E-learning
Corsi di formazione online, pensati per essere seguiti direttamente al computer, che utilizzano immagini, animazioni e suoni.
L'App MLOL Ebook Reader
E' l'app di lettura di MLOL - sviluppata appositamente per il nuovo sistema di protezione Readium LCP - che da fine ottobre 2021 ha affiancato il DRM Adobe per moltissimi ebook disponibili a catalogo. MLOL Ebook Reader è disponibile gratuitamente per computer Windows, MacOS e Linux, e smartphone e tablet iOS e Android. Direttamente dall'app puoi effettuare ricerche nei cataloghi di MLOL e scaricare gli ebook, senza dover passare dal sito web di MLOL. Questa nuova app non richiede più l'autenticazione del dispositivo con l'id Abobe personale ed offre diversi vantaggi, tra cui l'opzione di lettura automatica ad alta voce; è necessaria per leggere su pc, smartphone e tablet il nuovo formato epub3.E' scaricabile dalla apposita sezione del sito di MLOL, dove si trovano anche la guida e l'utile video tutorial.
Gli eBOOK LIA (Libri Italiani Accessibili)
Su MLOL è possibile individuare e filtrare gli ebook degli editori che hanno ricevuto il 'Bollino LIA', cioè una certificazione di accessibilità che ne garantisce l'utilizzabilità per gli utenti non vedenti e ipovedenti attraverso gli strumenti di sintesi vocale, barre braille, lettura a caratteri ingranditi, colore di sfondo. Nella Home page di MLOL dedicata agli ebook è possibile filtrare gli ebook che hanno già ricevuto il bollino LIA.
Per tutti i dubbi, per scaricare i programmi con i quali accedere ai servizi e per qualsiasi altro problema, è possibile consultare
- La GUIDA online di MLOL
- L'elenco delle FAQ
Per informazioni e chiarimenti: medialibrary@sistemacastelliromani.it