Nella maggior parte delle biblioteche troverai postazioni multimediali e accesso a internet anche in wi-fi, per navigare con il tuo pc o altro dispositivo mobile, in spazi attrezzati e confortevoli.

Il personale bibliotecario ti garantisce la sola assistenza di base, compatibilmente con le esigenze del servizio. 

Sei responsabile delle tue azioni durante la navigazione, che potranno essere tracciate. Se utilizzi i pc delle biblioteche, non puoi modificare le impostazioni di sistema né scaricare software; i files che scarichi dovrai cancellarli alla fine della tua sessione di lavoro (leggi in merito il Regolamento, pp. 9-10).

In alcune biblioteche - per ora Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio - è stato avviato, in via sperimentale, il servizio CaféLib 2.0, che permette una navigazione internet tramite Wi-Fi efficiente, protetta e professionale. Il sistema di registrazione al network ti permette di utilizzare una connessione personale e sicura tramite il tuo dispositivo (pc, tablet, smartphone…), garantendo al tempo stesso la tutela della tua privacy e il controllo della navigazione, oltre che scongiurare il rischio di furto di dati e la diffusione di virus e malware. 
Puoi accedere al servizio se sei titolare di tessera BiblioPiù, con le seguenti modalità: da postazione fissa della biblioteca, per un'ora di navigazione; da dispositivo mobile, con navigazione illimitata.
Potrai accedere con le credenziali abituali che utilizzi per tutti gli altri servizi online.